La Moringa - Proprietà e benefici | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno studio effettuato dall’UNESCO (www.unesco.org/shs/most) sostiene che la moringa è la pianta più nutriente mai scoperta prima, capace di prevenire più di 300 patologie ed evitare la malnutrizione.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ANTIOSSIDANTI - VITAMINE - MINERALI
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La moringa possiede circa 46 antiossidanti e per tanto risulta essere la fonte naturale più ricca di antiossidanti. Le foglie di moringasono ricche di flavonoidi, una specie di antiossidanti molto potenti denominati anche “spazzini dei radicali liberi”, i quali giocano un ruolo essenziale contro le malattie, mantenendo sano il cuore e svolgendo compiti fondamentali nell’azione antinfiammatoria.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aminoacidi essenziali: isoleucina, leucina, lisina, mationina, fenilalanina, treonina, triptofano, valina.
Aminoacidi non essenziali: alanina, arganina, acido aspartico, cisteina, glutamina, glicina, istidina, prolina, serina, tirosina. |
venerdì 14 marzo 2014
La Moringa - Proprietà e Benefici
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento