La Salvia Hispanica è un ritardante per le malattie dell'invecchiamento, quelle cardiovascolari e delle cataratte; svolge un'azione protettiva sul sistema immunitario ed ha effetti equilibratori nei trigliceridi a beneficio del colesterolo.
Ricercatori dell'università del Sud America ritengono che una volta ingeriti, i semi di chia sviluppino all'interno dell'organismo un gel che funge da barriera fra i carboidrati e gli enzimi digestivi che li scompongono, ritardando così la conversione dei primi in zuccheri e proteggendo il tessuto intestinale da eventuali attacchi batterici.
Le loro proprietà solubili favoriscono la digestione di tutti gli alimenti: questi hanno la capacità di assorbire fino a 12 volte il relativo peso nell'acqua ed oltre a vantare proprietà di idratazione prolungata, sono utili anche per gli scompensi causati dal mancato equilibrio elettrolitico.
Il chia è usato anche in gravidanza, durante l’allattamento e la crescita dei bambini per le qualità benefiche riguardanti, lo sviluppo dei tessuti. A tal proposito è somministrato anche agli atleti per una buona rigenerazione dei muscoli.
Sempre i ricercatori delle università Sud Americane incoraggiano il consumo di chia nell’alimentazione giornaliera e così come noi abbiamo rivalutato la nostra dieta mediterranea, la stessa cosa stanno facendo nei paesi del centro America, sostenendo le diete Pre-Colombiane a base di chia.
Il principio sta nell’offrire un’opportunità per migliorare l’alimentazione umana consumando il chia. Questo seme è, infatti, un’ottima fonte naturale di antiossidanti, fibra dietetica, mucillagini, proteine, minerali, vitamine (A in particolare) e soprattutto, si propone come fonte dei nobili acidi grassi polinsaturi essenziali: gli Omega 3, che grazie all’elevato contenuto d’acido alphalinolenico, sono necessari per la salute, rappresentando una risorsa naturale per il mantenimento dello stato di benessere e la prevenzione di numerose malattie.
Il chia risulta ricchissimo di Omega 3; ne contiene addirittura più dello stesso seme di lino e di quello presente nei pesci, confermandosi come la migliore fonte naturale di acidi grassi Omega 3.
La Salvia Hispanica offre le applicazioni più diverse e per la sua densità nutrizionale e distinzione, è utilizzata per:
- sport ed attività fisica
- popolazione anziana e l'invecchiamento
- pasti On-the-Go
- salute della donna
- perdita di peso/Menagement
- Anti-Aging/Wellness
- salute dell'apparato digerente e del colon
- vegetariana/Deficit Diete
- celiaci
- diabetici
Omega 3 Semi di Chia Salvia Hispanica
https://www.facebook.com/pages/Salute-Energia-Forza-e-Benessere-per-TUTTI/678815755494598
https://www.facebook.com/pages/Salute-Energia-Forza-e-Benessere-per-TUTTI/678815755494598
Nessun commento:
Posta un commento