Il chia risulta ricchissimo di Omega 3; ne contiene addirittura più dello stesso seme di lino e di quello presente nei pesci, confermandosi come la migliore fonte naturale di acidi grassi Omega 3.
L'acido linoleico (Omega 6) e l'acido linolenico (Omega 3) sono acidi grassi essenziali: con questo termine si intende che il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli, e quindi l'introduzione attraverso la dieta è assolutamente fondamentale.
Essi sono indispensabili per la produzione di energia, per la formazione delle membrane cellulari, per il trasferimento dell'ossigeno dall'aria al sangue; per la sintesi di emoglobina, per la funzione delle prostaglandine, per il corretto equilibrio ormonale e per la produzione ormonale (ad esempio del testosterone).
La carenza di questi acidi produce astenia, pelle secca, deficit immunitario, ritardo della crescita, sterilità. L’organismo non riesce a produrre gli acidi grassi essenziali linoleico e linolenico.
Gli acidi omega-3 aiutano persino a difendere il cervello dai disturbi da deficit di attenzione : uno studio pubblicato dal Nutrition Journal dimostra che assumere 2,5 grammi di Omega-3 al giorno migliora il funzionamento dei neurotrasmettitori, la comunicazione tra le cellule del cervello e soprattutto aumenta la concentrazione.
In particolare gli Omega 3:
- Evitano l'accumulo dei grassi più pericolosi, trigliceridi e colesterolo, sulle pareti arteriose, bloccando l'indurimento dei vasi.
- Proteggono il sistema cardiovascolare: il sangue, reso più fluido dall'assenza dei grassi cattivi, circola meglio, facendo funzionare bene il cuore e allontanando il rischio di malattie coronariche, ipertensione, arterosclerosi e trombosi.
- Attenuano le reazioni infiammatorie quali, asma ed artrite reumatoide.
- Favoriscono la vitalità delle cellule del sistema nervoso centrale, con funzioni antidepressive
- Aumentano le difese immunitarie e rafforzano le difese della pelle
- Utili nella terapia dell'artrite e di altri disturbi infiammatori.
- Coadiuvanti nella cura della psoriasi e di altre patologie cutanee.
- Anticancerogeni.
- Agiscono sul microcircolo (utile per cellulite ed edemi).
- Produzione di ormoni.
- Facilitazione nella risposta immunitaria e antinfiammatoria in caso di ferite e infezioni.
Storia Semi di Chia Salvia Hispanica
Proprietà e valori nutrizionali Semi di Chia Salvia Hispanica
Effetti E Benefici Semi di Chia Salvia Hispanica
https://www.facebook.com/pages/Salute-Energia-Forza-e-Benessere-per-TUTTI/678815755494598
Proprietà e valori nutrizionali Semi di Chia Salvia Hispanica
Effetti E Benefici Semi di Chia Salvia Hispanica
https://www.facebook.com/pages/Salute-Energia-Forza-e-Benessere-per-TUTTI/678815755494598
Nessun commento:
Posta un commento